Per teglie da 40×60 cm (16×24 pollici), offriamo due modelli di forno, entrambi dotati di carrello rotativo — una caratteristica che garantisce una cottura uniforme grazie alla rotazione costante dei prodotti all’interno della camera. Questa tecnologia consente un’ampia regolazione dei parametri di cottura, offrendo risultati precisi e costanti. Inoltre, assicura prestazioni affidabili anche durante cicli di produzione intensivi.
• Compact: questo modello è progettato principalmente per la pasticceria e i prodotti da forno leggeri. Con una potenza di 23,5 kW e un peso di 700 kg, offre una capacità produttiva indicativa di 400–440 kg all’ora. Il forno presenta un design compatto e un ingombro ridotto, ideale per laboratori o panetterie con spazio limitato. Nonostante le dimensioni contenute, il sistema di ventilazione e il carrello rotativo assicurano una distribuzione omogenea del calore, particolarmente utile per cotture delicate che richiedono precisione e stabilità della temperatura. L’ampia possibilità di regolazione dei parametri consente inoltre una grande versatilità per diverse tipologie di prodotti.
• Rotor: sviluppato principalmente per la cottura del pane e per produzioni ad alta capacità, questo modello dispone di una potenza di 36 kW e un peso di 1.180 kg, con una capacità produttiva oraria indicativa di 600–660 kg. La struttura robusta, unita a un sistema di circolazione dell’aria potenziato e al carrello rotativo, consente di sostenere cicli di produzione continui e intensivi, garantendo risultati uniformi nel tempo. Queste caratteristiche lo rendono ideale per panifici industriali e laboratori ad alta produttività, che necessitano di operatività costante e uniformità di cottura anche a pieno carico.
La differenza di prestazioni tra i due modelli non dipende solo dalla potenza disponibile, ma anche dalle dimensioni e dal peso, che riflettono il diverso livello di intensità produttiva per cui ciascuno è stato progettato.
Se non ci sono limitazioni di spazio o di potenza elettrica, consigliamo vivamente il modello Rotor, poiché offre le migliori prestazioni complessive, una qualità di cottura superiore e una maggiore affidabilità durante l’uso intensivo.
In alternativa, se lo spazio è limitato, il modello Compact rappresenta la soluzione più pratica. Pur garantendo un’eccellente qualità del prodotto e una cottura uniforme, potrebbe risultare meno performante rispetto al modello Rotor in ambienti con elevata capacità produttiva o funzionamento continuo.